Pronta la lista dei buoni propositi per l’anno venturo?
Si?!
Bene, buttala!…..è tutto un inganno!😲
Proprio così, strappa il foglio e cestinalo, tanto i buoni propositi nel 78% dei casi non vengono mantenuti perché un PROPOSITO non è un OBIETTIVO e dunque ha meno possibilità di trasformarsi in realtà.
Quindi o stili la lista dei tuoi OBIETTIVI per il 2019, oppure continuerai ad illuderti e a disilluderti in una mortale spirale di insoddisfazione e frustrazione.
Sai qual’è la differenza tra un buon proposito e un obiettivo?
Il primo è l‘intenzione di fare un qualcosa che ti piacerebbe fare, il secondo è tale quando pianifichi come farlo, quando dalle parole passi ai fatti!
L’obiettivo infatti produce un risultato concreto, una cosa infatti è dire “voglio dimagrire”, se il tuo desiderio è rimetterti in forma, e un’altra è dire “voglio perdere 3 chili nei prossimi 2 mesi”.
Un conto è dire “voglio migliorare il mio stile di vita” e un conto è affermare “voglio avere un lavoro che mi permetta di dedicare 2 giorni alla settimana alla mia famiglia o al mio hobby preferito”.
Ora per capire se i tuoi desideri per il 2019 sono solo buoni propositi o reali obiettivi, prendi carta e penna e
👉 rispondi alle domande del Modello S.M.A.R.T, per una pianificazione INTELLIGENTE:
- il tuo obiettivo è SPECIFICO? Devi specificare e mettere nero su bianco esattamente ciò che desideri ottenere, deve essere un obiettivo definito e tangibile.Deve essere ben chiaro cosa vuoi, perché lo vuoi e come lo desideri ottenere.Elenca tutti i passi che ti porteranno al suo raggiungimento.
- Il tuo obiettivo è MISURABILE? Deve poter essere espresso con dei numeri ( voglio perdere 3 Kg, raggiungere la mia indipendenza economica pari a € 3000 mensili etc…)
- Il tuo obiettivo è AMBIZIOSO? Cioè è davvero stimolante per te?
- Il tuo obiettivo è REALISTICO? E’ effettivamente fattibile rispetto al punto in cui ti trovi, rispetto all’ambiente in cui vivi e alle risorse che hai a disposizione?
- Il tuo obiettivo è TEMPORIZZABILE? Cioè riesci a determinare esattamente il tempo necessario per raggiungerlo?Poniti immediatamente una data di inizio e di fine del piano di azione per il raggiungimento del tuo obiettivo.
E ancora chiediti:
” Che cosa vorrei ottenere a breve e a lungo termine?”
” Che cosa dovrebbe accadere affinché io possa raggiungere il mio obiettivo?”
“Ho le competenze giuste per arrivare dove voglio arrivare, oppure devo aumentare la mia preparazione, il mio bagaglio di competenze per poterlo fare?”
” Che cosa vorrei che fosse diverso da com’è?”
👉 Definisci quindi obiettivi raggiungibili nel breve, medio e lungo periodo e stila un piano di azione!
Più è dettagliato e specifico il piano, più c’è la possibilità che questo venga portato a compimento.
👉 Prefiggiti un obiettivo e concentrati esclusivamente su quello in modo da non disperdere le tue forze.
👉 Visualizza l’obiettivo in tutti i suoi particolari, immaginati già coi famosi 3 kg in meno, se questo è il tuo desiderio, cerca di sentire la soddisfazione che avrai quando sarai magro e potrai fare tutto ciò che non fai più a causa dei chili di troppo che ti hanno appesantito.
Visualizza cosa potrai fare quando avrai ottenuto quella promozione professionale che tanto desideri, o quando avrai finalmente raggiunto quella stabilità finanziaria per poterti permettere di dedicare più tempo al tuo hobby preferito o alla tua famiglia.
La visualizzazione infatti ti permette di non confondere gli OBIETTIVI STRUMENTO, con gli OBIETTIVI FINALI.
Spesso infatti il rischio è che il nostro subconscio confonda il vero OBIETTIVO con le tappe per realizzarlo, la meta finale con le tappe intermedie.
Perdere peso , i 3 kg in meno sono il mezzo per poter riconquistare la forma fisica che ti permetteva di sentirti a tuo agio con te stesso/a ( quei famosi jeans tanto amati ma che ora ti stanno stretti!), e che ti permetteva in affrontare con grinta la vita quotidiana ( che fiatone dopo solo 2 rampe di scale!).
Quindi non focalizzarti sui kg da perdere, ma concentrati sul risultato finale!
Se il tuo obiettivo è avere più tempo da passare in famiglia ma il tuo lavoro attuale non te lo permette, visualizza le belle cose che puoi fare con i tuoi familiari e non permettere al tuo subconscio di farsi sviare dalle difficoltà che gli obiettivi strumento comportano.
Il tuo OBIETTIVO deve essere chiaro e forte più della roccia!!!!
👉 Non disperdere energie per cose futili.
👉 Prefiggiti un obiettivo importante alla volta.
👉 Fai solo cose necessarie e che valga la pena di fare.
👉 Un ulteriore consiglio,non limitarti a scrivere il tuo piano d’azione, ma leggilo anche a voce alta, così che l’informazione tramite l’udito venga oltre che visualizzata anche memorizzata meglio dal cervello.
Recita a voce alta come ti sentirai bene una volta realizzato il tuo desiderio.
Descriverne gli effetti susciterà in te sensazioni positive che a loro volta aumenteranno le tue risposte positive allo stimolo che l’obiettivo comporta, innescando un circolo virtuoso di attrazione positiva e senza quasi rendertene conto arriverai a realizzare tutti i tuoi obiettivi!!!🥂✨
Se ti è piaciuto questo articolo visita il mio sito federicamacchi.com e metti un mi piace sulla mia pacina fb Federica Macchi Networker.
E ricordati che “I buoni propositi se non vengono trasformati in obiettivi concreti sono l’anticamera del fallimento!”🤷♀️
Commenti recenti