Seleziona una pagina

FAQ

DOMANDE FREQUENTI

E’ obbligatorio avere uno sponsor?

Lo sponsor è requisito fondamentale per potersi registrare in FOREVER LIVING sia come” cliente club” che come “cliente Premium”, “cliente Gold” e “Incaricato”, copia il mio codice ID 390610238607, e assicurati che al momento della registrazione ci sia specificato che il tuo Sponsor è FEDERICA MACCHI ID 390610238607 così che io possa essere la tua referente per qualsiasi richiesta di informazione tu abbia, sia sui prodotti e il loro utilizzo, che sull’opportunità di business.

I PRODOTTI DELLA FOREVER SONO BIOLOGICI?sono dermatologicamente testati?

La normativa sul biologico è prettamente Europea e non può essere estesa a prodotti provenienti da Stati extra Eu. I prodotti Forever rispondono ai dettami di legge GMP e GTP fin dalla produzione delle materie prime e quindi lungo l’iter di fabbricazione e confezionamento fino al consumatore finale.

Certo, per legge tutti i cosmetici devono essere dermatoligamente testati, altrimenti non potrebbero essere commercializzati.

 

 

Per poter effettuare un ordine devo necessariamenti contattare il mio Sponsor?

No, una volta che ti sei registrato come CLIENETE CLUB, inserendo il mio codice ID 390610238607 come tuo Sposnor, riceverai una email di Benvenuto dall’azienda col tuo codice ID e la tua PWD, credenziali con cui potrai effettuare i tuoi ordini online sul sito ufficiale www.foreverliving.it  oppure telefonicamente all’ 800/177781.Se poi avrai bisogno di consigli o delucidazioni potrai contattarmi, sarò lieta di rispondere a tutte le tue domande.

IL PERIODO CONSIGLIATO DI ASSUNZIONE DEI PRODOTTI È ALMENO 3 MESI?
PERCHÉ? 

Trattandosi di “alimenti particolari” o integratori alimentari e cosmetici che hanno bisogno di tempo di utilizzo (variabile da persona a persona) per poter apportare i loro benefici, sono consigliati i tre mesi come periodo standardizzato adatto quasi a tutte le persone. In un tempo più breve è possibile non si riescano ad avvertirne chiaramente i benefici apportati.

chi e’ il ” Cliente club?”, “cliente premium”,
cliente gold”?

Cliente Club è colui che acquista i prodotti Forever per utilizzo personale a prezzo di listino.

Cliente Premium è colui che acquista i prodotti per uso personale sottoscrivendo un primo ordine pari o superiore a 0,5 cc. beneficiando così dall’ordine successivo dello sconto del 5% sul prezzo di listino.

Cliente Gold è colui che in uno o due mesi consecutivi arrivi a cumulare 2cc in ordini giungendo così a beneficiare nell’ordine successivo del 30% di sconto sul prezzo di listino.

PRODOTTI DELLA FOREVER POSSONO ESSERE ASSUNTI DA VEGANI, VEGETARIANI E DA CHI SOFFRE DI INTOLLERANZE AL GLUTINE?

Le liste inerenti questi prodotti, ricevute dalla Casa Madre, si trovano nella sezione MULTIMEDIA/COMUNICAZIONI AZIENDALI. E’ necessario effettuare l’accesso al sito con ID e PASSWORD. Per maggiori delucidazioni non esitare a contattarmi, il proprio Sponsor serve anche a questo!

Cos’è la scheda di adesione per registrazione nuovi incaricati?

E’ il contratto che sancisce il rapporto di collaborazione tra te che desideri diventare un incaricato alle vendite e l’azienda e che ti autorizza alla raccolta di ordini dei prodotti e quindi ti da il diritto di percepire provvigioni.

E’ possibile recedere dalla lettera d’incarico/Scheda di Adesione?

SI le parti possono recedere dal contratto di adesione in qualsiasi momento.

L’ attività dell’incaricato alle vendite e’ legale?

CERTAMENTE SEI! La figura dell’INacricato alle vendite dirette è disciplinato dalla LEGGE 173 del 2005, per la precisione del 17/8/2005. In più l’azienda Foreverliving è associata AVEDISCO, associazione che dal 1969 regolamenta in Italia il settore della vendita diretta e cura gli interessi di aziende, incaricati e consumatori.

Gli Incaricati alle Vendite a Domicilio hanno l’obbligo dell’iscrizione Iva?

L’obbligo scatta quando si supera l’ammontare di € 6410 ( € 5000 nette ) di provvigioni lorde percepite nell’anno di competenza. Prima di tale cifra l’attività è considerata lavoro occasionale.

GLI INCARICATI ALLE VENDITE DEVONO AVERE IL TESSERINO DI ROCNOSCIMENTO?

Gli Incaricati alle vendite hanno l’obbligo di esporre il tesserino di riconoscimento, che arriverà per posta dopo la registrazione, durante lo svolgimento dell’attività di raccolta ordini.

Come sono quantificati i compensi degli Incaricate alle vendite?

Gli Incaricati alle vendite percepiscono provvigioni sulla raccolta ordini che effettuano. 

le provvigioni liquidate agli incaricati alle vendite devono essere dichiarate nella dichiarazione dei redditi?

Le provvigioni degli Incaricati sono escluse dalla redazione dell’UNICO [RM. 180/E del 12.07.95]

quando gli incaricati alle vendite devono iscriversi all’ inps?

L’obbligo dell’iscrizione all’INPS scatta quando si superano i € 6410 lordi di provvigioni [ L335/95 ]. 

lE DONNE CHE SVOLGONO L’ATTIVITà HANNO IL DIRITTO ALLA MATERNITà?

Si chi è iscritta alla gestione separata [DM. 12/07/2007 G.U.N. 247 del 23.10.2007]

gli incaricati alle vendite devono pagare i contributi inps con la propria dichiarazione dei redditi?

NO il contributo INPS viene trattenuto dall’azienda sostituto di imposta e versato periodicamente nel rispetto dei termini di legge. 

a quale aliquota irpef sono soggetti gli incaricati alle vendite dirette?

Sono assoggettati ad una ritenuta IRPEF definitiva del del 23% sul 78% dell’imponibile provvigionale [ART. 25/BIS 6°C. DPR.600/73].

gli incaricati alle vednite sono soggetti a versamento irap?

NO non hanno stabile organizzazione produttiva sono esclusi da tale adempimento.